Scritto da Luca il 29 Ottobre 2013
Come da tradizione (più o meno), anche quest’anno è venuto il tempo di statistiche e di tirare le somme di come questo blog stia andando.
Dopo un lungo periodo di stasi a circa 1500, a partire da settembre 2012 le visite mensili hanno lentamente iniziato ad aumentare, raggiungendo le 2000-2500 di media negli ultimi 6 mesi. Dalla sua nascita, Dega’s Blog ha totalizzato 81500 visite, con un totale di 395 commenti, la maggior parte dei quali relativi all’esperienza universitaria in Inghilterra, che rimane la colonna portante di questo blog.

Recentemente sono stati realizzati i record di visite giornaliere (210, il 24 settembre 2013) e di visite mensili (2534, a settembre 2013, con una media di 84 visite giornaliere). Per un confronto, le visite medie giornaliere erano 68 a settembre 2012 e 47 a settembre 2011. Le visite totali sono aumentate da 16600 nel 2011 a 19500 nel 2012, mentre il totale parziale per il 2013 è a 21200.


Per quanto riguarda i contenuti, come ho già scritto a farla da padrone sono gli articoli riguardanti l’università in Inghilterra. In tantissimi leggete e poi scrivete per chiedere consigli! Nell’ultimo anno si sono distinti particolarmente anche i seguenti articoli:

Scritto da Luca il 21 Gennaio 2011
Con il nuovo anno ho deciso di rilasciare un po’ di statistiche sui visitatori di questo mega-bloggone, cosa che non avevo mai fatto prima, eppure ogni volta che le vedo su quello di qualcun altro leggo sempre con molta attenzione… quanto mi piace ficcanasare 😀 Premessa: come sapete Dega’s blog è piccolino, quindi non aspettatevi grandi numeri 😉 Continua a leggere »
Scritto da Luca il 8 Febbraio 2010
Di tanto in tanto apporto cambiamenti al blog ma ogni volta che lo faccio mi piace sempre scrivere cos’ho fatto e perché, soprattutto quando il cambiamento influenza la vostra navigazione all’interno del sito 🙂
Ebbene sì, come vi avevo già anticipato tempo fa, la novità questa volta consiste nell’introduzione del famigerato link “offrimi una birra” alla fine di ogni articolo e nella barra laterale (non ancora), opportunamente modificato considerato che a) la birra non mi piace e b) mi accontento anche di molto meno! Quindi un caffè è sufficiente 🙂 Esso va in parte a sovrapporsi a Google Adsense, che per ora rimarrà presente ma conto di poterne rimuovere gli odiosi bannerini quanto prima se qualche buona anima che ha trovato utili le informazioni lette su questo blog decide di supportarlo 🙂 Tutto quello di cui avete bisogno è un mouse (con la relativa mano) per fare clic sulla tazzina che vedete in fondo ad ogni articolo ed un account Paypal.
Altra modifica che potreste aver notato è il fatto che ora nella homepage non sono più visibili gli articoli per intero, ma solo delle anteprime: per continuare la lettura è sufficiente cliccare sull’apposito link situato in fondo ad ogni anteprima (lo so, lo so, questo articolo è stato pubblicato per intero). I motivi che mi hanno spinto ad apportare questo cambiamento sono essenzialmente pratici: ci stanno più interventi in homepage, senza avere una pagina chilometrica. Se siete interessati a fare una cosa simile con il vostro blog wordpress, potreste trovare utile questo articolo che ho pubblicato pochissimo tempo fa! 😉
Per oggi da Southampton è tutto, rimanete sintonizzati!
Scritto da Luca il 13 Gennaio 2010
Avviso i miei rispettabilissimi lettori che causa esami ed equazioni pericolose che ogni giorno attentano alla mia vita, penso sia meglio sospendere gli aggiornamenti di questo blog fino al 27 gennaio. Spero di tornare a scrivervi con buone notizie… incrociamo le dita! 😀
In ogni caso sono sempre qui per leggere ed eventualmente rispondere ai vostri commenti 😉
Scritto da Luca il 24 Dicembre 2009
Ogni tanto la guardo e me ne rendo conto… lo so, lo so, la mia homepage non è neanche degna di essere chiamata con questo nome. Il fatto è che già il tempo a mia disposizione scarseggia, e tutto quello che ho lo dedico all’aggiornamento del blog che state leggendo, alla manutenzione di alcuni altri siti a cui sto lavorando (ulteriori notizie a breve) ed eventualmente – se proprio capita – allo studio 😀
Ma vi prometto che prima o poi la aggiusterò! 😉
Scritto da Luca il 28 Ottobre 2009
Un saluto a tutti i miei affezionatissimi lettori, questo è un altro intervento di servizio per segnalarvi la mia intenzione, considerato l’interesse che hanno riscosso le pagine dedicate all’università in Inghilterra, di creare una pagina dedicata a questo argomento, in modo che tutte le informazioni siano reperibili direttamente da lì e non negli interventi più o meno sparsi per il blog.
La creazione di questa pagina richiederà un po’ di tempo considerato che ho intenzione di riscrivere tutto da zero per creare un testo abbastanza organico e dotato di connessioni logiche 🙂
A presto
Scritto da Luca il 25 Settembre 2009
Intervento di servizio, giusto per comunicare che la sezione “Chi sono” di questo blog verrà rivista a breve ed arricchita con ulteriori informazioni, in seguito della segnalazione da parte di un mio amico particolarmente pignolo ed esigente 😀
A presto!
Scritto da Luca il 30 Giugno 2009
E’ un piacere annunciare a tutti i nostri affezionatissimi lettori (più casuali che affezionati in realtà, ma fa lostesso) che ieri, invece che studiare per la terza prova di oggi, che tra l’altro è andata bene, ho deciso di implementare Google Analytics in questo blog, che per il momento sostituirà il buon vecchio WordPress Stats 🙂 L’impressione è quella di uno strumento molto professionale, in perfetto stile Google, in grado di fornire report molto dettagliati su ciò che i navigatori gradiscono di più di un determinato sito.
A questo proposito vorrei segnalarvi un post che, per blog poco frequentati come questo, può ritornare molto utile. Si tratta di un modo, veramente semplice e geniale – non mi sarebbe mai venuto in mente – di escludere dalle statistiche di Google Analytics le proprie visite, in modo da non sfalsare i dati raccolti. Si tratta semplicemente di mettere lo script fornito da Google Analytics all’interno di un ciclo if in php che venga eseguito solo quando l’utente non è loggato. In questo modo vengono registrate le visite delle persone “esterne”, mentre per coloro che sono loggati sul blog lo javascript fornito da Google non viene nemmeno inserito nella pagina e la visita non viene quindi conteggiata. Non è infatti raro che, magari quando faccio lavori di “ristrutturazione” al blog, visiti magari una cinquantina di volte una pagina, ma in un blog dove le visite giornaliere medie si attestano intorno alle 30/40 le statistiche ne risulterebbero pesantemente alterate. Solo una cosa: se fate copia-incolla del codice fornito dal blog che ho linkato, assicuratevi che le virgolette siano propriamente riconosciute da WordPress. Io ho fatto proprio così e ho perso mezz’ora a capire cosa poteva non andare nel codice, ed erano proprio le virgolette 🙂
A breve, se ne avrò il tempo, pubblicherò qualche screenshot di Google Analytics, prima però è il caso di raccogliere qualche dato, altrimenti non avrei niente da mostrarvi! 😛
Scritto da Luca il 17 Giugno 2009
Alla cortese attenzione dei lettori: questo post si colloca nel contesto dell’Operazione Trasparenza, volta a garantire ai lettori, nonché contribuenti indiretti, la massima trasparenza possibile per quanto riguarda gli introiti derivati dalla pubblicità presente su questo sito. Si comunica pertanto che dall’8 marzo 2009 ad oggi, i click effettuati sui banner pubblicitari inseriti in questo sito sono stati ben nove, per un incasso complessivo (che in realtà non può essere incassato finché non si supera una certa soglia) di ben 0,88 euro!! 😀
Mi ci compero quasi un caffè, grazie mille a tutti coloro che hanno fatto click 😀
Scritto da Luca il 16 Giugno 2009
Ero convinto di averlo già scritto, e invece mi sono accorto che avevo preparato l’intervento ma non lo avevo ancora pubblicato :-p
Ebbene, il tre giugno (con un giorno abbondante di anticipo rispetto alla scadenza, quindi) ho finalmente inviato la mia risposta definitiva – speriamo – tramite l’Ucas: il corso di Ingegneria Aerospaziale a Southampton!
Dalle statistiche del blog vedo che molte persone “sbarcano” su questo sito cercando con Google – o chi per lui – informazioni su come ci si iscrive all’università in Inghilterra… visto che ormai sono su questa strada, continuerò a scrivere cose riguardanti questo argomento, non si sa mai che a qualcuno tornino utili 🙂 Come sempre (e come state già facendo) se avete domande contattatemi oppure lasciate un commento ad un intervento rilevante del blog e vi risponderò appena trovo il tempo!
In ogni caso i miei dubbi riguardo questa scelta li sapete già… speriamo in bene 🙂 Torno a studiare Verga e Pascoli per l’esame valà!
Saluti&baci 🙂
Scritto da Luca il 31 Maggio 2009
Un post molto veloce per ricordarvi che sono ancora vivo, ma che qui c’è una maturità da preparare che assorbe una quantità enorme (giustamente) di tempo, che va a sommarsi a tutte le altre attività che sto portando avanti… quindi per ora gli interventi sul blog saranno un po’ scarsini, ma ho già in cantiere una serie di post che pubblicherò non appena ne avrò il tempo!
Saluti a tutti 🙂
Scritto da Luca il 10 Marzo 2009
Avrete notato che nella barra laterale del blog ho inserito due inserzioni pubblicitarie di Google AdSense, così come anche nelle pagine di visualizzazione del singolo articolo. Non dovrebbero dare fastidio più di tanto, consideratelo un esperimento! Vedremo i risultati a lungo termine! 😉
Scritto da Luca il 19 Dicembre 2008
Finalmente, grazie a un mio amico inglese a cui avevo passato alcuni files per un sito internet che stavo facendo per una persona inglese, ho trovato dove stava la falla che permetteva a un’infezione virale di penetrare periodicamente nel mio spazio web e redirezionare qualsiasi utente che non digitasse direttamente l’indirizzo internet nel browser verso altri siti.
Ora devo rivedere tutto il codice del sito (che comunque andrà rifatto meglio a breve) e caricare di nuovo tutti i files una volta per tutte sperando che non ci siano altri problemi!
Scritto da Luca il 21 Aprile 2008
Buonasera gente… se vi chiedete dove sono finito (tanto lo so che non ve lo chiedete, scrivo solo per scrupolo 😛 ) vi rispondo che in un modo nell’altro son sempre vivo e che a detta del mio antivirus c’è un qualche worm strano che si aggira su questo blog… è già la terza volta che reinstallo WordPress, spero di capire dov’è il problema al più presto e potermi dedicare di nuovo alla scrittura di interventi 😀
Buona vita a tutti intanto!
Commenti recenti