Recruiting Event Südtirol: le aziende incontrano gli studenti a Bolzano

Per la prima volta a Bolzano viene stato organizzato un recruiting event, un evento che si prefigge lo scopo di creare un punto di incontro tra le aziende in cerca di nuovo personale e i neolaureati/laureandi che voglio farsi conoscere e muovere i primi passi nel mondo del lavoro. L’evento è organizzato da BLS (Business Location Südtirol), un’azienda paraprovinciale che si occupa di promozione territoriale, favorendo l’insediamento e lo sviluppo di nuove imprese in Alto Adige.

L’evento prevede che gli interessati mandino il proprio curriculum direttamente dal sito di BLS. Tutti i curricula verranno poi analizzati ed eventualmente selezionati, se viene trovata una corrispondenza con le esigenze delle aziende che hanno aderito al progetto. Coloro che verranno selezionati dallo staff di BLS saranno successivamente invitati all’evento vero e proprio all’ex Alumix in zona industriale a Bolzano, il 5 ottobre 2012 dalle 10 alle 13, dove verranno tenuti i colloqui veri e propri.

Tra le aziende che hanno aderito al progetto ci sono: Daunen Step, Dr. Schär, Acs Data Systems, Elpo, Fercam, GKN Driveline, GKN Sinters Metals, Lamafer, Barth Innenausbau, Microtec, Ossanna, Peintner, Progress, Rotho Blaas, Schweitzer Project, Sel, Stahlbau Pichler, Technoalpin, Vacon, Wolftank, Würth Phoenix. Anche Leitner doveva originariamente aderire ma a giudicare dal sito sembra che la sua partecipazione sia stata ritirata. Le figure professionali ricercate includono ingegneri, informatici, tecnici, responsabili di settore, manager, esperti di logistica, sviluppatori di software, progettisti, architetti, designer.

Per maggiori informazioni vi rimando al sito dell’evento 🙂

Come guadagnare un po’ di soldini extra: il poker online

Buonasera popolo! Non ditemi che non vi siete mai chiesti come poter arrotondare, magari standovene comodamente seduti in poltrona e, perché no, dando sfogo ad una vostra passione. Ebbene, il poker online potrebbe fare al caso vostro. Come doverosa premessa è bene dire che io non so giocare a poker quindi non aspettatevi discorsi dettagliati, resoconti e tattiche di gioco da me 😛

Lo scopo di questo articolo è più che altro quello di far notare come a volte si possa unire l’utile al dilettevole. In fondo siete voi ad avere il controllo della situazione: potete decidere quando giocare, ma soprattutto quanto e come giocare in termini di soldi. Ed è proprio qui che bisogna stare attenti. E’ facile farsi trascinare dall’euforia del gioco e non rendersi conto di quanto si stia perdendo fino a quando non ci si siede a tavolino a fare due conti. Non giocate a caso, tanto per fare… il poker è un gioco basato sulla logica, sulla matematica, sulle tattiche di ogni singolo giocatore; ovviamente anche la fortuna fa la sua (porca) parte, ma un atteggiamento attento e razionale è fondamentale per avere un rendimento alla lunga. Se volete prendere la cosa sul serio ci sono montagne di libri e guide da leggere per poter giocare al meglio.

Se poi vedete che il gioco online vi coinvolge parecchio e sentite che volete dedicarci più tempo, allora potete dare alla vostra passione un risvolto professionale ed iniziare a giocare sul serio, con tornei ufficiali, sponsor e questo genere di cose 🙂 A questo proposito vi linko il blog di un amico che, iniziando da “giocatore della domenica” gioca ora a livello professionale. Quando entra nei dettagli delle partite per me è arabo, ma se qualcuno dei miei lettori se ne intende… buona lettura 😛

Si ricomincia di nuovo!

Gentilissimi lettori, ecco qui l’intervento di rito con cui si tirano le somme sull’anno passato e parla di quello che verrà!

Direi di partire riguardando l’intervento dell’anno scorso. Intervento piuttosto anomalo devo dire (evidentemente avevo fretta di scappare da qualche parte quando scrivevo 😛 ), per una buona volta almeno ho avuto il buonsenso di non formulare i classici buoni propositi per il nuovo anno, che avrei poi completamente trascurato 🙂 In realtà un grande proposito per il 2009 l’avevo espresso: vivere di più, cosa che nel 2008 non sono riuscito a fare per motivi da dimenticare. Ed effettivamente ci sono riuscito, anche troppo direi 😀 Il 2009 è stato caratterizzato da una quantità incredibile di impegni, e come penso di aver già scritto tempo fa io stesso non ho idea di come abbia fatto a fare tutto!

Nel 2009 ho fatto una scelta non vorrei dire campata per aria, diciamo coraggiosa: frequentare l’università all’estero. Ripensamenti? No, non sul fatto in sé di frequentare all’estero. Più che altro i pensieri adesso sono incentrati sul “che si farà dopo”? L’università in Inghilterra mi ha letteralmente aperto le porte del mondo davanti, se avessi a cuore la mia carriera potrei rimanere in Inghilterra e lavorare per l’Airbus o la Rolls Royce oppure andare in America e lavorare per la Boeing che, diciamocelo, mi sta molto più simpatica dell’Airbus. Eppure per ora sento ancora che la mia casa è qui in Italia. C’è un po’ di confusione in effetti… ma le cose hanno quattro anni per chiarirsi 🙂

Nel 2009 ho poi portato avanti la passione per il cinema nata l’anno precedente, e con ottimi risultati direi, essendo riuscito a conquistare anche la cabina di proiezione del cinema dell’università di Southampton (anche se ufficialmente devo ancora completare il training).

Ultimo evento degno di nota del 2009, la mia conversione (anche se solo parziale – per ora) a Mac! 🙂

Per il 2010 non ci sono propositi particolari, tranne forse quello di riuscire a trovare un bilanciamento un po’ più diciamo equilibrato tra tempo dedicato allo studio e tempo dedicato a tutto il resto… non dimentichiamoci che qui c’è anche l’università in ballo, oltre a tutto il resto 😛

Saluti e un felice 2010 a tutti!