Il trenino rosso del Bernina: come organizzare il viaggio

Di recente sono stato a fare un gita sul suggestivo trenino rosso del Bernina, ed ho pensato di scrivere questo breve articolo per dare alcuni consigli organizzativi a chi volesse organizzare una gita simile.

La ferrovia del Bernina, dal 2008 patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, collega Tirano (in Valtellina) con Sankt Moritz (Svizzera) attraverso il passo del Bernina, ed è stata costruita tra il 1908 ed il 1910. Si tratta di una ferrovia alimentata a corrente continua ad 1 kV a scartamento ridotto (1 metro) per rendere possibile la realizzazione di curve più strette riducendo al minimo l’attrito.

Nel mio caso la gita è stata organizzata in una sola giornata, con un pernottamento in zona la notte precedente e quella successiva. Il luogo più adatto per pernottare è ovviamente Tirano, ma se volete risparmiare qualcosa si trovano moltissimi posti nelle vicinanze, a 10/15 minuti di macchina dalla stazione di Tirano. Nel mio caso ho soggiornato alla Locanda e Trattoria Altavilla a Bianzone e, se vi accontentate di una stanza semplice e senza fronzoli, non posso fare altro che consigliarla anche a voi per il personale gentile, la vista sulla vallata e soprattutto per l’ottimo ristorante.

Per la gita vera e propria esistono due opzioni: prendere il Bernina Express oppure il treno regionale. Va detto che la vera Bernina experience andrebbe fatta con il Bernina Express, ma io ho preferito il treno regionale per i seguenti motivi: Continua a leggere »

Ryanair cambia le regole per le carte di credito

Eh sì, tutte le cose belle finiscono prima o poi! In quanto felice possessore di una carta prepagata Postepay (circuito Visa Electron) finora mi sono goduto l’assenza di costi aggiuntivi al momento dell’acquisto di un biglietto Ryanair, ma questa cosa continuerà ancora per poco.

La Ryanair ha infatti annunciato di aver deciso di cambiare rotta: dal primo gennaio 2010, infatti, verrà applicata una tariffa di cinque euro ai pagamenti Visa Electron, mentre i pagamenti tramite prepagate Mastercard diventeranno gratuiti.

Cinema Eden di Bolzano: programmazione e prezzi

Vista la quantità di persone che, alla ricerca di informazioni sui prezzi e sulla programmazione al cinema Eden di Bolzano, sbarcano sul mio blog ultimamente (ed in particolare leggono questo confronto bellicoso), ho deciso di scrivere questo intervento flash per dirottarvi tutti al sito internet ufficiale del suddetto cinema: www.cinemaeden.bz.it.

Al momento non è possibile acquistare i biglietti online (viene però accettata la prenotazione telefonica, se necessaria), ma nel sito potete trovare tutte le informazioni riguardanti la programmazione, i prezzi ed i servizi offerti dal cinema Eden.

Sperando di aver fatto cosa a voi gradita, porgo i miei più cordiali saluti 🙂

Freshers’ week @Southampton University (ma non solo)

Titolo alternativo per l’intervento e potenzialmente più figoso: Let’s get fresh!

Ed ecco un intervento immancabile parlando di università nel Regno Unito, un intervento a proposito di uno degli eventi portanti di ogni anno accademico inglese che si rispetti, atteso con ansia non solo dalle matricole ma anche dagli studenti di vecchia data di ogni università: la freshers’ week. Come il nome stesso lascia intendere, è una settimana dedicata all’arrivo dei nuovi studenti, anche se poi effettivamente è un’occasione per tutti gli studenti dell’università di far casino e di fare scorrere fiumi e fiumi di alcool lungo le vie che attraversano il campus.

Quindi… so già cosa aspettarmi durante la mia prima settimana a Southampton, con tanto di programma, orari, biglietti e prenotazioni online dei biglietti, aperte in anticipo per i freshers e solo dal 20 settembre in poi per tutti gli altri 🙂